La Lega Navale Italiana per l'ambiente, la sicurezza e la sostenibilità
Equo compenso Confcommercio professioni al MIMIt, Iscrizione all’Albo CTU per professionisti non organizzati, DDL Accesso incentivi per i professionisti, Avvisi professionisti portale InPa, Voucher consulenza innovazione, il Fisco semplice
Articolo di Prontobolletta.it sulla crisi idrica e climatica
Rassegna delle newsletter dell'OSSERVATORIO PERMANENTE su AMBIENTE, LAVORO E SICUREZZA promosso da D.E.A.L.
La procedura telematica per l’inoltro delle domande è disponibile dalle ore 12:00 del 5 settembre fino alle ore 18:00 del 5 dicembre 2023
Webinar DEAL - OPALS in collaborazione con AIAS | Giovedì 6 luglio 2023, 16.30 -18.30
Seminario AIAS - Ordine Ing. CT - 28/04/2023
Webinar con patrocinio AIAS - 28/04/2023
Tutti gli interventi e gli articoli rilasciati dal nostro Presidente
Il coordinamento e la gestione delle interferenze negli appalti secondo gli art. 26 e 27
Le verifiche e controlli sugli impianti elettrici secondo l'articolo 86 del D.Lgs. 81/2008
Il networkAIAS costituisce la più importante comunità reale e virtuale tecnica-scientifica italiana dei professionisti, interni o esterni alle organizzazioni, che si occupano di sicurezza, salute e ambiente nei luoghi di lavoro e di vita.
su tutte le novità del settore
con assicurazioni del settore
una rete di professionisti al tuo servizio
11-15 ottobre 2023 - Marina di Brindisi. AIAS presente con un convegno
Il lavoro si presenta come documento interattivo, in cui il lettore deve effettuare scelte in base alle informazioni/domande presenti nell'interfaccia sin dalla prima schermata
SICUREZZA, SALUTE AMBIENTE e molto altro - Anno V n. 24 del 18 settembre 2023
La Lega Navale Italiana per l'ambiente, la sicurezza e la sostenibilità
programma presenza ed eventi del networkaias
Rassegna delle newsletter dell'OSSERVATORIO PERMANENTE su AMBIENTE, LAVORO E SICUREZZA promosso da D.E.A.L.
La procedura telematica per l’inoltro delle domande è disponibile dalle ore 12:00 del 5 settembre fino alle ore 18:00 del 5 dicembre 2023
Webinar DEAL - OPALS in collaborazione con AIAS | Giovedì 6 luglio 2023, 16.30 -18.30
i documenti di indirizzo e le recentissime proposte di AIAS
in vigore dal 15 giugno 2023 - articolo informativo di Giacomo Niboli
Digitalizza votazioni e assemblee con il voto elettronico e online
Tutti gli interventi e gli articoli rilasciati dal nostro Presidente
AIAS Risponde - Quesito alla Rete Giuridica n. 5/2023
AIAS Risponde - Quesito alla Rete Giuridica n. 4/2023
Dossier - Parità di Genere: introduzione alla UNI/PdR 125:2022
AIAS Risponde - Quesito alla Rete Giuridica n. 3/2023 e successive delucidazioni
AIAS Risponde - Quesito alla Rete Giuridica n. 2/2023
latest highlights on Legionella diseases, related surveillance and prevention
AIAS Risponde - Quesito alla Rete Giuridica n. 1/2023
A cura di B. CAMPARADA E G. GALLO
Requisiti per la permanenza in Elenco (EVAC) Regione Toscana
A cura del GTS Cantieri
AIAS Risponde - Quesito alla Rete Giuridica n. 16/2022
Sempre più Salute e Sicurezza in Europa
AIAS Risponde - Quesito alla Rete Giuridica n. 14/2022
AIAS Risponde - Quesito alla Rete Giuridica n. 13/2022
Interventi legislativi che AIAS propone a tutte le forze politiche e sociali
SICUREZZA, SALUTE AMBIENTE e molto altro - Anno V n. 24 del 18 settembre 2023
aiasmag n. 24Dal 1975 la Prevenzione per la Sicurezza, Salute, Ambiente e Sostenibilità.
Contatta AIAS