AIAS Risponde

Obbligo di vaccinazione antitetanica negli stabilimenti industriali di macellazione

1 ottobre 2025

AIAS Risponde - Quesito alla Rete Giuridica n. 13/2025

Avv. Elena Chiefa

Domanda per gli esperti AIAS 

La Legge italiana n. 292 del 5 marzo 1963 e sulle successive integrazioni normative stabiliscono l'obbligo della vaccinazione antitetanica per lavoratori agricoli e allevatori. Contesto: stabilimenti industriali dove si effettuano la macellazione e tutte le lavorazioni successive fino al prodotto finito confezionato e relativo stoccaggio.

Premesso che

  • i lavoratori della nostra azienda hanno un contratto del settore agricoltura
  • solamente in alcuni reparti (ricevimento vivo e macellazione) c'è il contatto con animali vivi e deiezioni
  • nei reparti in cui sono effettuate le lavorazioni successive alla macellazione (imballo, sezionamento, confezionamento, preparazione di prodotti derivati del pollo) non c'è contatto con animali vivi

è corretta l'interpretazione che preveda un obbligo di vaccinazione antitetanica per i lavoratori di tutti i reparti, in virtù della tipologia contrattuale, oppure è corretto stabilire l'obbligo considerando il rischio biologico di esposizione al tetano (molto più basso nei reparti dove non esiste il contatto con animali vivi)?

 

DOWNLOAD RISPOSTA

Scarica gli allegati:





Dal 1975 la Prevenzione per la Sicurezza, Salute, Ambiente e Sostenibilità.

Contatta AIAS