PRIVACY POLICY
AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AMBIENTE E SICUREZZA
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
AIAS – Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza
Sede: Viale Thomas Alva Edison, 110
20099 Sesto San Giovanni (MI)
Tel. 02.94368649
E-mail segreteria@networkaias.it
Pec aias-sicurezza@pec.it
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Avv. Stefania Calosso
Email dpoaiasassociazione@networkaias.it
Pec dponetworkaias@legalmail.it
ATTIVITA’ DI AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AMBIENTE E SICUREZZA
TIPOLOGIA DI DATI RACCOLTI
- Dati anagrafici
- Dati identificativi
- Dati bancari
- Dati particolari
- Dati giudiziari
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
Finalità:
I dati raccolti vengono trattati dal Titolare per le seguenti finalità
Utenti del Sito AIAS
- fornire, su richiesta, informazioni circa le iniziative del NetworkAIAS
- contattare, su richiesta, il professionista
- registrarsi al sito e poter accedere a contenuti riservati
- formazione di elenchi dei partecipanti agli eventi di AIAS attraverso la registrazione dal sito: https://www.eventbrite.it/
- comunicazione e marketing verso le altre società del NetworkAIAS
- adesione e partecipazione all’associazione e per lo svolgimento, anche attraverso i referenti territoriali di AIAS, delle attività proposte a favore degli associati, ed in particolare:
- iscrizione all'associazione e visibilità nell'elenco soci e aziende
- fruizione dei servizi dedicati ai soci evidenziati nel sito associativo
- partecipazione alla vita associativa
- informazione sulle attività e sulle altre iniziative del network AIAS
- partecipazioni a enti e realtà con cui AIAS collabora
- sicurezza e salvaguardia dei propri sistemi informativi e del sito (anonimizzati)
- analisi statistica delle visite effettuate e delle pagine più consultate (anonimizzati)
- adempiere agli obblighi contrattuali, di legge e finalità amministrative, contabili e fiscali connessi allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria, contabile e fiscale
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità
- esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio
- dare visibilità e possibilità di essere contattati agli appartenenti ad una rete di esperti o ad un Gruppo tecnico specialistico
- attuazione degli scopi statutari
- legittimo interesse del titolare
Basi giuridiche del trattamento:
- consenso dell’interessato
- esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato
- per adempiere un obbligo legale cui è soggetto il Titolare del trattamento
- legittimo interesse del Titolare del trattamento
NATURA DEL TRATTAMENTO
Il conferimento dei dati è facoltativo, ma in alcuni casi è necessario (ad es. esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte); in tali casi l’eventuale rifiuto al trattamento comporta l’impossibilità di concludere e/o eseguire il contratto.
ACCESSO AI DATI E COMUNICAZIONE DEI DATI
- I dipendenti del Titolare del trattamento
- I collaboratori esterni, i consulenti e i fornitori del Titolare del trattamento (per consultare l’elenco, contattare il Titolare a mezzo e-mail)
- I referenti territoriali di AIAS
Le Società del NetworkAIAS (AIAS ACADEMY, AIASCERT)
TRASFERIMENTO E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati raccolti potrebbero essere trasferiti a Paesi Terzi unicamente quando ciò sia necessario per dare esecuzione ad accordi contrattuali in essere con l’interessato. Il trasferimento avverrà ai sensi dell’articolo 49 del GDPR garantendo un adeguato livello di protezione.
I dati personali non saranno oggetto di diffusione salvo diverso accordo scritto con l’interessato
MODALITA’ DI TRATTAMENTO E MISURE DI SICUREZZA DEI DATI
I dati saranno trattati con strumenti elettronici e cartacei.
Saranno messe in atto tutte le misure di sicurezza idonee alla protezione dei dati personali e tutti gli incaricati e responsabili saranno adeguatamente istruiti affinché rispettino le procedure di sicurezza
UTILIZZO DEL SITO https://www.aias-sicurezza.it
TIPOLOGIA DEI DATI RACCOLTI
Iscrizione alla newsletter
Dati identificativi e di contatto (nome, cognome, e indirizzo e-mail)
Richiesta di contatto/collaborazione/associazione e relativi servizi:
- “Chiedi ad AIAS”
- “AIAS Risponde”
- Richiesta di contatto di esperto delle Reti AIAS
- Richiesta di partecipare ai GTS
Invio CV
Dati identificativi, dati di contatto e dati contenuti nel CV inviato
Invio di foto personale
Video di eventi
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
I dati raccolti vengono trattati dal Titolare per le seguenti finalità:
- iscrizione alla newsletter e invio di materiale informativo
Base giuridica del trattamento: consenso specifico dell’interessato
- risposta alle richieste di contatto/collaborazione/associazione e relativi servizi formulate dall’interessato
Base giuridica del trattamento: adempimento di misure precontrattuali su richiesta dall’interessato
- valutazione della candidatura dell’interessato per esigenze connesse alla ricerca e selezione del personale
Base giuridica del trattamento: adempimento di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato
- creazione di un elenco di esperti e invio di pareri
Base giuridica del trattamento: adempimento di misure precontrattuali su richiesta dall’interessato e/o esecuzione di un contratto
- pubblicazione atti dei convegni, contributi anche video dei relatori
Base giuridica del trattamento: interesse legittimo del Titolare
NATURA DEL TRATTAMENTO
- Il conferimento dei dati per l’iscrizione alla newsletter è facoltativo.
L’eventuale rifiuto a conferirli comporterà unicamente l’impossibilità di ricevere la newsletter, nonché l’impossibilità di accedere all’area riservata agli iscritti ove è possibile scaricare gratuitamente il materiale reso disponibile, ma non produrrà alcun effetto su eventuali ulteriori rapporti eventualmente in essere con il Titolare.
- Il conferimento dei dati per le richieste di contatto /collaborazione/associazione e relativi servizi e l’invio di candidature spontanee è facoltativo.
L’eventuale rifiuto a conferirli produrrà il solo effetto di non poter riscontrare la richiesta dell’interessato o di prendere in considerazione la relativa candidatura.
- Il conferimento dei dati per la pubblicazione del proprio profilo nell’elenco degli esperti di AIAS è facoltativo.
L’eventuale rifiuto a conferirli comporterà l’impossibilità di pubblicare sul sito tale profilo
ACCESSO AI DATI PERSONALI
- Il conferimento dei dati per l’iscrizione alla newsletter è facoltativo.
L’eventuale rifiuto a conferirli comporterà unicamente l’impossibilità di ricevere la newsletter, nonché l’impossibilità di accedere all’area riservata agli iscritti ove è possibile scaricare gratuitamente il materiale reso disponibile, ma non produrrà alcun effetto su eventuali ulteriori rapporti eventualmente in essere con il Titolare.
- Il conferimento dei dati per le richieste di contatto /collaborazione/associazione e relativi servizi e l’invio di candidature spontanee è facoltativo.
L’eventuale rifiuto a conferirli produrrà il solo effetto di non poter riscontrare la richiesta dell’interessato o di prendere in considerazione la relativa candidatura.
- Il conferimento dei dati per la pubblicazione del proprio profilo nell’elenco degli esperti di AIAS è facoltativo.
L’eventuale rifiuto a conferirli comporterà l’impossibilità di pubblicare sul sito tale profilo
TRASFERIMENTO E DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI
I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento a paesi terzi al di fuori dello spazio economico europeo
I dati personali non saranno oggetto di diffusione, salvo separato e specifico accordo scritto con l’interessato. la pubblicazione del proprio profilo nell’elenco degli esperti di AIAS è facoltativo.
L’eventuale rifiuto a conferirli comporterà l’impossibilità di pubblicare sul sito tale profilo
MODALITA’ DI TRATTAMENTO E MISURE DI SICUREZZA DEI DATI PERSONALI
I dati saranno trattati con strumenti elettronici e cartacei.
Saranno messe in atto tutte le misure di sicurezza idonee alla protezione dei dati personali e tutti gli incaricati verranno appositamente istruiti affinché rispettino le procedure di sicurezza.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati conferiti per l’iscrizione alla newsletter saranno conservati fino a che l’’interessato non eserciterà il proprio diritto a revocare il consenso espresso.
La revoca del consenso non avrà alcuna conseguenza negativa ulteriore per l’interessato e non pregiudicherà il trattamento effettuato prima della revoca stessa.
I dati raccolti in seguito alla richiesta di contatto/collaborazione/associazione e relativi servizi dell’interessato saranno conservati, per un massimo di dieci anni, nel rispetto del principio di minimizzazione.
I dati raccolti in occasione delle candidature spontanee saranno conservati per il periodo di un anno.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
L’interessato ha il diritto di esercitare i diritti di cui agli artt. 7, 15-22 Reg. EU 2016/679 GDPR.
Per i trattamenti basati sul consenso, l’interessato ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento seguendo cliccando sull’apposita icona “COOKIE” presente in ogni pagina del Sito per quanto concerne il consenso all’utilizzo di questi ultimi in precedenza prestato. Altri consensi potranno parimenti essere revocati in qualsiasi momento tramite gli appositi strumenti presenti sul sito o nelle e-mail ricevute e, in ogni caso, scrivendo al Titolare all’indirizzo e-mail: presidente@networkaias.it
e/o al Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo e-mail: dpoassociazione@networkaias.it dponetworkaias@legalmail.it
Scrivendo ai predetti indirizzi email, l’interessato potrà ottenere dal Titolare del trattamento la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelleggibile; esercitare il diritto di chiedere l’accesso ai dati personali che lo riguardano, riceverli e trasmetterli a un altro Titolare del trattamento agilmente e senza impedimenti (c.d. portabilità); ottenerne l’aggiornamento e/o la rettificazione, la limitazione del trattamento, e la cancellazione, di tutti o di quelli eventualmente trattati in difformità dalla normativa vigente.
L’interessato ha altresì, per legittimi motivi, di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, nonché al trattamento per fini pubblicitari, vendita diretta, compimento di ricerche di mercato e a non essere sottoposto a un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
L’interessato ha, altresì, diritto a proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.