Intelligenza Artificiale e Salute e Sicurezza sul Lavoro (SSL): la Sfida dell'Equilibrio - Scheda
Questa scheda esamina il delicato equilibrio tra l’uso dell'Intelligenza Artificiale (IA) per migliorare la Salute e Sicurezza sul Lavoro (SSL) e la navigazione nel complesso panorama normativo, in particolare il Regolamento UE sull'IA. Esplora il potenziale trasformativo dell'IA nella prevenzione degli incidenti sul lavoro e nella promozione del benessere dei lavoratori attraverso l'analisi predittiva, il monitoraggio in tempo reale e i sistemi di sicurezza automatizzati. Il documento sottolinea la necessità di affrontare considerazioni etiche, preoccupazioni sulla privacy dei dati e il potenziale di bias algoritmici. Analizza le specificità del Regolamento UE sull'IA, il suo approccio basato sul rischio, la definizione di "sistema di IA" e le implicazioni della classificazione "ad alto rischio" per le applicazioni in materia di SSL. Esplora i percorsi che i sistemi di IA per la SSL potrebbero seguire per evitare la classificazione ad alto rischio e sostiene un approccio interpretativo che promuova l'innovazione salvaguardando i diritti fondamentali. Presentato a Bruxelles nell'ambito delle due giornate promosse da EU-OSHA per lo scambio di buone prassi nel giorni 20 e 21 maggio 2025, il paper su cui si basa questa scheda è stato scelto come key speech per la prima sessione plenaria.
-
Gestione dei cambiamenti e dell'innovazioneVAI AL SITO AIASACADEMY
-
Gestione dei cambiamenti e dell'innovazionePARTECIPA



