Proposte di modifiche normative

DIA | n°01/2023 - Proposta modifica CAPO I, II e III TITOLO IV D. Lgs. N° 81/08, [...]

bob-3327809_1280.png
bob-3327809_1280.png
13 gennaio 2023

A cura del GTS Cantieri

GTS Cantieri

Oggi, dopo più di 20 anni, si continuano a scontare le conseguenze delle mancate soluzioni ai problemi con gli addetti ai lavori costretti a scontrarsi con interpretazioni variegate delle norme ma che, in concreto, non forniscono chiare indicazioni sulla loro concreta applicabilità.

 

Nonostante tutto ciò, ancora oggi, non sono definiti con chiarezza:

  • quale sia il campo di applicazione del Capo I del Titolo IV, visti gli attuali contenuti dell’allegato X;

  • la necessità di integrare la sicurezza fin dalla concezione dell’opera;

  • come devono essere coinvolti gli altri attori del processo costruttivo neanche citati nella norma come il progettista e il direttore dei lavori per il committente;

  • i rapporti che devono sussistere tra i coordinatori della sicurezza in fase di progettazione (CSP) e di esecuzione (CSE) ed i progettisti e direttori dei lavori;

  • il ruolo del CSP e del CSE;

  • il rapporto tra PSC e DUVRI in un appalto all’interno di un’azienda dove c’è un committente che è anche datore di lavoro;

  • cosa siano gli oneri e i costi della sicurezza;

  • come gestire le imprese che accedono al cantiere ma non eseguono lavori edili o d’ingegneria civile;

  • i requisiti concreti, e non solo documentali, di idoneità tecnico professionale delle imprese affidatarie ed esecutrici;

  • la gestione dei lavoratori autonomi presenti in cantiere;

 

il GTS Cantieri ha voluto mettere per iscritto in questo documento una serie di proposte di modifica al Titolo IV che potrebbero semplificare e rendere più efficace l’attività degli addetti ai lavori.

 

 

Indice del documento

0 Premessa
1 Proposte di modifica del titolo IV del D.LGS. n°81/2008 
     CAPO I – misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili 
     CAPO II – norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota
     ALLEGATO X - elenco dei lavori edili o di ingegneria civile di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a)
     ALLEGATO XI - elenco dei lavori comportanti rischi particolari per la sicurezza e la salute dei lavoratori
     ALLEGATO XII - contenuto della notifica preliminare di cui all’articolo 99 30
     ALLEGATO XIV - contenuti minimi del corso di formazione per i coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori 
     ALLEGATO XV - contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili 33
     ALLEGATO XV.1 - Elenco indicativo e non esauriente degli elementi essenziali utili alla definizione dei contenuti del PSC di cui al punto 2.1.2. 
     ALLEGATO XV.2 - Elenco indicativo e non esauriente degli elementi essenziali ai fini dell’analisi dei rischi connessi all’area di cantiere, di cui al punto 2.2.1. 
     ALLEGATO XVI - Fascicolo con le caratteristiche dell’opera 
     ALLEGATO XVII - Idoneità tecnico professionale 
     ALLEGATO XXII - contenuti minimi del Pi.M.U.S 
2 Corso di formazione di 120 ore per coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili - (Art. 98 e all. XIV del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) 
Programma e calendario delle lezioni
     1. Contenuti e durata del corso di formazione
     2. Modalità organizzative
     3. Verifica di apprendimento.
     Argomenti, obiettivi, docenti e durata lezioni 
     MODULO I: giuridico (24 ore)
     MODULO II: tecnico (48 ore) 
     MODULO III: metodologico/organizzativo (16 ore) 
     MODULO IV: pratico, con divisione dei partecipanti in gruppi di lavoro (32 ore) 

 

Dettagli del documento

Autori: Giovanni Taveri (Coordinatore), Brunello Camparada, Carmelo Catanoso, Alessandro Delena, Roberto Delfanti, Angelo De Pasquale, Giorgio Gallo, Daniela reco, Daniele Longo, Walter Magagnato, Giuseppe Palmisano, Adriano Russo, Riccardo Savarino, Mario Stigliano e Guido Zaccarelli.
Dimensioni file: 1.230 KB
Lunghezza: 51 pagine
Formato: PDF

Scarica gli allegati:


CERTIFICAZIONI CORRELATE
  • AREA CANTIERI - Coordinatore di Sicurezza nei Cantieri in fase di Progettazione ed Esecuzione CSP/CSE

ATTESTAZIONI CORRELATE

Attestazioni AIAS su questo tema



GRUPPI TECNICO SPECIALISTICI su questo tema

Dal 1975 la Prevenzione per la Sicurezza, Salute, Ambiente e Sostenibilità.

Contatta AIAS