DUVRI senza DVR dell'appaltatore: autocertificazione dei rischi e obblighi del committente

AIAS Risponde - Quesiti alla Rete Giuridica n. 07/2025 e n. 09/2025
Domanda per gli esperti AIAS
QUESITO A
Seguo un'azienda che si avvale di un'impresa famigliare per l'esecuzione di lavori di carpenteria svolti anche all'interno della ditta stessa.
Mi sembra sia opportuno redigere il DUVRI ma, essendo l'appaltatore privo di DVR (e anche di corsi di formazione) in quanto impresa famigliare, cosa posso fare per tutelare il cliente?
QUESITO B
Un mio cliente si avvale della prestazione di un'impresa famigliare che, in quanto tale, non ha mai redatto il DVR.
Nel momento in cui tale fornitore opera nella sede del cliente, lo stesso vorrebbe redigere il DUVRI, che risulta difficile fare per la mancanza del DVR dell'appaltatore.
Posso pensare di fare una autocertificazione relativamente ai rischi propri della sua opera e, patendo dalla medesima, redigere il DUVRI?
Il cliente potrebbe ritenersi dispensato dalla redazione del DUVRI?
DOWNLOAD Risposte >>
-
Aspetti organizzativi - Aspetti metodologiciVAI AL SITO AIASACADEMY
-
CantieriVAI AL SITO AIASACADEMY
-
Figure D.LGS 81/08VAI AL SITO AIASACADEMY
-
CantieriPARTECIPA