Pubblicazione Inail - 2023
Fact sheet Inail - 2023
opportunità per le aziende
Meccanismi e benefici della Certificazione della parità di genere
Rischio incendio impianti Oil & Gas e aggiornamenti legislativi
La figura del preposto all’interno dell’organizzazione di un Cantiere Edile
Il networkAIAS costituisce la più importante comunità reale e virtuale tecnica-scientifica italiana dei professionisti, interni o esterni alle organizzazioni, che si occupano di sicurezza, salute e ambiente nei luoghi di lavoro e di vita.
su tutte le novità del settore
con assicurazioni del settore
una rete di professionisti al tuo servizio
Circolare DCPREV 3747 del 13 marzo 2023: nota al D.M. 01 settembre 2021
AIAS Risponde - Quesito alla Rete Giuridica n. 3/2023
AIAS Risponde - Quesito alla Rete Giuridica n. 2/2023
Pubblicazione Inail - 2023
latest highlights on Legionella diseases, related surveillance and prevention
AIAS Risponde - Quesito alla Rete Giuridica n. 1/2023
A cura di B. CAMPARADA E G. GALLO
Requisiti per la permanenza in Elenco (EVAC) Regione Toscana
A cura del GTS Cantieri
AIAS Risponde - Quesito alla Rete Giuridica n. 16/2022
Aiuto e supporto per i lavoratori Ucraini in collaborazione con ESOSH, l'associazione dei professionisti in Ucraina
Sempre più Salute e Sicurezza in Europa
Il 16 novembre 2022, dalle ore 11:00 alle 11:20, è aperto lo sportello informatico per l’inoltro delle domande di finanziamento
AIAS Risponde - Quesito alla Rete Giuridica n. 14/2022
AIAS Risponde - Quesito alla Rete Giuridica n. 13/2022
Interventi legislativi che AIAS propone a tutte le forze politiche e sociali
latest highlights on Legionella diseases, related surveillance and prevention
aiasmag n. 20Il Presidente AIAS Francesco Santi ci spiega la genesi e lo scopo del Decalogo AIAS
Dal 1975 la Prevenzione per la Sicurezza, Salute, Ambiente e Sostenibilità.
Contatta AIAS