News
Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione
e tutela della salute nell’esposizione occupazionale: nuove evidenze da studi in vitro
INAIL
L’amianto, noto per le sue proprietà di resistenza al fuoco, durezza e isolamento termico, è stato ampiamente utilizzato in edilizia, nell’industria automobilistica e in altri settori fino agli anni ‘80.
È noto per essere estremamente pericoloso per la salute umana, in particolare se le sue fibre sono inalate. Quando i materiali contenenti amianto si deteriorano o vengono danneggiati, le fibre possono essere rilasciate nell’aria, e causare asbestosi, mesotelioma e cancro polmonare, della laringe e dell’ovaio
Scarica gli allegati:
SULLO STESSO ARGOMENTO
SCOPRI I CORSI DI AIAS ACADEMY su questo tema
-
Amianto e Fibre PericoloseVAI AL SITO AIASACADEMY
GRUPPI TECNICO SPECIALISTICI su questo tema



