Eventi e Webinar

EVENTO PATROCINATO | Salute, Lavoro e Ambiente: ricerca e prevenzione nel comparto Ateco E

25 settembre 2025

Catania, 25 settembre 2025

Università di Catania, INAIL, Prefettura di Catania

EVENTO PATROCINATO

Salute, Lavoro e Ambiente: ricerca e prevenzione nel comparto Ateco E 

Un dialogo tra università, enti, imprese e ricerca per una cultura condivisa della sicurezza

Quando: Giovedì 25 settembre 2025, ore 8-14

Dove: Aula Magna Torre Biologica Via Santa Sofia, 89 Catania

Dall'organizzatore:

"Nell’ambito delle attività promosse dal Tavolo 2, settori a rischio dell’Osservatorio per la prevenzione degli infortuni sul lavoro- costituito in seno alla Prefettura di Catania, la Direzione territoriale Inail di Catania e il Dipartimento di medicina clinica e sperimentale dell’Università di Catania hanno organizzato un convegno dedicato al tema della salute e sicurezza nel comparto Ateco E – fornitura di acqua, reti fognarie, gestione dei rifiuti e risanamento, in programma il 25 settembre p.v. presso l’aula magna dell’Università di Catania, Dipartimento di Medicina clinica e Sperimentale.

ll convegno “Salute, Lavoro e Ambiente: ricerca e prevenzione nel comparto Ateco E”, patrocinato dall’Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, Regione Sicilia,  Arpa Sicilia, Asp e Comune di Catania, co-organizzato con le associazioni datoriali, sindacali e ordini professionali, rappresenta un momento di confronto e di collaborazione tra i diversi attori impegnati nella tutela della salute e sicurezza sul lavoro.

L’iniziativa si inserisce in un percorso di dialogo interistituzionale che mira a valorizzare la ricerca scientifica, l’esperienza operativa e il ruolo strategico delle imprese, con l’obiettivo di costruire una cultura condivisa della prevenzione.

Il comparto Ateco E – che comprende le attività di fornitura di acqua, gestione di reti fognarie, trattamento dei rifiuti e risanamento – riveste un’importanza cruciale per la collettività, ma al tempo stesso presenta specifici profili di rischio per i lavoratori. Attraverso relazioni tecniche, analisi epidemiologiche, contributi accademici e testimonianze professionali, l’evento intende fornire strumenti concreti per migliorare la conoscenza dei rischi, rafforzare le azioni di prevenzione e consolidare le sinergie tra istituzioni e imprese.

La tavola rotonda conclusiva offrirà l’occasione per tradurre il confronto in proposte operative e condivise, rafforzando l’impegno comune per la tutela della salute dei lavoratori e la sostenibilità dei processi produttivi".

PROGRAMMA COMPLETO: vedi locandina in allegato

Scarica gli allegati:




SCOPRI I CORSI DI AIAS ACADEMY su questo tema

GRUPPI TECNICO SPECIALISTICI su questo tema

Dal 1975 la Prevenzione per la Sicurezza, Salute, Ambiente e Sostenibilità.

Contatta AIAS