Verso una gestione virtuosa dei Cantieri temporanei e mobili

Convegno AIAS in presenza
Nei cantieri, temporanei o mobili, spesso, il contesto lavorativo che si viene a creare per la presenza di più imprese per l’esecuzione dei lavori, risulta molto complesso e difficile da gestire sotto il profilo della sicurezza. Tra le principali figure del processo di “risk management”, in condizioni normali e di emergenza, senza dubbio quella del coordinatore della sicurezza (CSE) è fondamentale per garantire, da un lato, l’attuazione e l’aggiornamento delle previsioni progettuali del PSC, dall’altro, l’alta vigilanza sull’osservanza delle norme da parte delle singole imprese. Spetta, infatti, al datore di lavoro ed alle figure operative da lui delegate, quali il dirigente ed il preposto, la puntuale, continua e stringente vigilanza su comportamenti e rispetto di norme e procedure. In tale scenario, il Nuovo Codice degli Appalti inserisce elementi ulteriori di confronto e criticità nella gestione degli appalti, che meritano un opportuno approfondimento nella gestione dei cantieri pubblici.
L’incontro si pone l’obiettivo di trattare gli aspetti chiave di tale processo affinchè le figure professionali interessate (dal Committente alle Imprese, passando per il Coordinatore in fase di Progetto e in fase di Esecuzione), possano acquisire nuove conoscenze utili allo svolgimento efficace del proprio ruolo.
- TITOLO
Verso una gestione virtuosa dei Cantieri temporanei e mobili
- DATA
Martedì 30 maggio 2023 dalle ore 14.30 alle ore 19.30
- LUOGO
Università degli studi di Napoli Parthenope - Aula Magna - Centro Direzionale
- ISCRIZIONI
Per iscriverti CLICCA QUI
La partecipazione all'evento è gratuita con posti limitati. Iscrizione obbligatoria