News
Tessere di identificazione dei lavoratori e loro utilizzo per la salute e la sicurezza sul lavoro
Il settore delle costruzioni è considerato un settore ad alto rischio, in cui le catene di subappalto non sono infrequenti e il distacco dei lavoratori è una pratica diffusa. I sistemi di tessere di identificazione dei lavoratori possono facilitare un monitoraggio più efficace dei luoghi e dei rapporti di lavoro, oltre a contribuire all’individuazione delle frodi sociali.
Questa relazione contiene approfondimenti basati su una revisione della letteratura e interviste sull’uso delle tessere d’identificazione dei lavoratori nel settore delle costruzioni, oltre che sul loro potenziale nel migliorare, anche solo indirettamente, la salute e la sicurezza sul lavoro, oltre che le ispezioni sul lavoro. Le sfide legate alla loro attuazione e diffusione includono la diversità dei quadri normativi nazionali, la protezione dei dati e i costi per le PMI.
SCARICA LA RELAZIONE >>>
SCOPRI I CORSI DI AIAS ACADEMY su questo tema
-
Figure D.LGS 81/08VAI AL SITO AIASACADEMY
GRUPPI TECNICO SPECIALISTICI su questo tema
-
Sistemi di Gestione & CompliancePARTECIPA



