AIAS on the road, 6^ tappa | Catania, 18/06/2025
50 ANNI DI AIAS, EVOLUZIONE NORMATIVA E CULTURA DELLA SICUREZZA TRA IERI, OGGI E DOMANI
AIAS ON THE ROAD, 6^ TAPPA
SICUREZZA, SALUTE E BENESSERE DEL LAVORATORE: 50 ANNI DI AIAS, EVOLUZIONE NORMATIVA E CULTURA DELLA SICUREZZA TRA IERI, OGGI E DOMANI
Quando: 18/06/2025, ore 9 - 17.30
Dove: Seminario Arcivescovile dei Chierici di Catania - Via Louis Braille, 26 - Catania
L’evento è valido come n. 6 ore di aggiornamento per le figure di RSPP – ASPP – CSP – CSE – Formatori. L’evento prevede il rilascio di CFP professionali per architetti, geometri e periti
>> ISCRIVITI QUI
- - -
PROGRAMMA
08.30 - Welcome Coffee e Registrazione Partecipanti
09.00 - Apertura lavori - Saluti Istituzionali
09.30 - Introduzione ai lavori
Francesco Di Mauro, Coordinatore AIAS per le Province di CT - ME - SR - RG
10.00 - Sezione 1 - Salute e benessere psicofisico
Interventi:
• Alessandro Foti, Vicepresidente di AIAS, Psicologo e psicodiagnosta
• Lucina Mercadante, Professionista Consulenza Tecnica Salute e Sicurezza - INAIL
• Giuseppe Santisi, Ordinario di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
Tavola Rotonda
Coordina: Francesco Di Mauro, Coordinatore AIAS per le Province di CT - ME - SR – RG
Alessandro Foti, Vicepresidente di AIAS, Psicologo e psicodiagnosta | Lucina Mercadante, CTSS | Carlo Sciacchitano, Socio AIAS, Medico competente | Antonello Merlo, Presidente Albo Tecnici della Prevenzione A.L.L – Dirigente P.S. Vigilanza e Ispezione ASP Catania | Vincenzo Zimmitti, Biologo, CBRNe Advisor | Giuseppe Santisi, Ordinario di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni
11.30 - Coffee Break
12.00 - AIAS on the Road - Gli Specialisti di Sicurezza
SALUTE E SICUREZZA: PREVENIRE LE INFESTAZIONI NEI LUOGHI DI LAVORO CON L’APPROCCIO INTEGRATO IPM (INTEGRATED PEST MANAGEMENT) - a cura di Rentokil Initial
TECNOLOGIE AI PER SICUREZZA INNOVAZIONE E PREVENZIONE - Irene Capatti, Marketing & Communication Manager, Kiwitron
12.20 - Sezione 2 - Formazione e addestramento: strumenti indispensabili per garantire la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Interventi
• Antonio Leonardi, Direttore del Dipartimento di Prevenzione – ASP Catania
• Enzo Livio Maci, Formatore Ente Scuola Edile Catania, Libero Professionista
• Alfio Torrisi, Segretario Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania
Tavola Rotonda
Coordina: Adriano Russo, Coordinatore AIAS Regione Sicilia
Antonio Leonardi, Direttore del Dipartimento di Prevenzione – ASP Catania | Enzo Livio Maci, Formatore Ente Scuola Edile Catania, Libero Professionista | Alfio Torrisi, Segretario Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania | Filippo Di Mauro, Presidente Fondazione Ordine Ingegneri della Provincia di Catania | Valeria Vecchio, Dirigente Area Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro – ASP Catania | Edoardo Schillaci, Tecnico della Prevenzione A.L.L., Libero Professionista
13.50 - Light Lunch
15.10 - Sezione 3 - Nuove tecnologie e intelligenza artificiale
Intervento
• Diana Artuso, Direttrice della Direzione Territoriale Catania – INAIL
• Natalia Trapani, Professore Associato di Impianti industriali meccanici – Università di Catania
• Martin Oviedo, HSE – Country Italy Stellantis
Tavola Rotonda
Coordina: Giovanni Taveri, Vicepresidente AIAS
Diana Artuso, Direttrice della Direzione Territoriale Catania – INAIL | Natalia Trapani, Professore Associato di Impianti industriali meccanici – Università di Catania | Alfio Torrisi, Segretario Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania | Alessandro Foti, Vicepresidente di AIAS | Gerbino Elisa, Dirigente Area Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro – ASP Catania
16.40 - Sezione 4 - La sicurezza sul lavoro: bene indispensabile da tutelare
Intervento
• Santo De Luca - Direttore dell’UOC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (Spresal) ASP CT
• Salvatore Marchese, Ispettore del Lavoro – Responsabile Sezione Polizia Giudiziaria – NIL – Procura della Repubblica
• Filippo Di Mauro – Presidente Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania
Tavola Rotonda
Coordina: Andrea Santangelo, Tecnico della Prevenzione A.L.L. – Responsabile Funzione Organizzativa Prevenzione e Sicurezza sul lavoro ASP Catania
Santo De Luca, Direttore dell’UOC Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (Spresal) ASP Catania | Salvatore Marchese, Ispettore del Lavoro – Responsabile Sezione Polizia Giudiziaria – NIL – Procura della Repubblica | Antonio Distefano, Dirigente Area Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro – ASP Catania | Giuseppe Di Pisa, Consigliere Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania | Clara Arena – Libero professionista referente Ordine Architetti Catania
18.00 - Dibattito
- - - - - -
Evento co-organizzato da:
- Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Catania
- OAPPCCT - Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della Provincia di Catania
- Fondazione Ordine Architetti della Provincia di Catania
- Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione di Catania
- Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Catania
Evento patrocinato da:
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Ispettorato Nazionale del Lavoro
- INAIL
- FAST - Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche
- ENSHPO
- Fondazione Rubes Triva
- Ordine Ingegneri Catania
- Fondazione Ordine Ingegneri Catania
- ESEC - Ente Scuola Edile Catania
- ASP Azienda Sanitaria Provinciale Catania
- Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana
Exclusive IT Partner:
- Blumatica
Exclusive Engineering Partner:
- Galileo Ingegneria
- GWS Galileo Waste Solution
Exclusive Technical Partner:
- Faraone
- Tuttoambiente
Exclusive Content Partner:
- Wolters Kluwer
Exclusive Technology Partner:
- CGT Spa
Training Partner:
- AIAS Academy
Exclusive Sponsorship:
- Rentokil Initial
- Kiwitron
- Form-App
- De Nittis Group
Sponsor:
- Biotech Costruzioni
- DF Infissi
- Assicurazioni Generali - Catania
- MT1 Group
>> ISCRIVITI QUI
- - -
Un anno dedicato alla sicurezza e al dialogo
"AIAS On the Road" proseguirà il suo viaggio con tappe in diverse città italiane, affrontando temi specifici che spaziano dall’agroalimentare all’edilizia, dalla logistica al terzo settore, fino a concludersi a Roma con un evento dedicato alla salute e alla sanità. Continua a seguire i canali di comunicazione di AIAS per non perdere nessun appuntamento!



