Eventi e Webinar

Meccanismi e benefici della Certificazione della parità di genere

4030680.jpg
4030680.jpg

La resilienza La UNI PdR 125:2022 è una prassi che deriva da un Tavolo di lavoro previsto dal PNRR Missione 5, che ricopre, tra l’altro, il ruolo trasversale di sostenere la parità di genere e il contrasto alle discriminazioni. In particolare, le politiche del lavoro tracciate dal Piano, intendono sostenere l’empowerment femminile, con il principale obiettivo di incrementare il tasso di occupazione giovanile e femminile.

Durante l’evento, si illustrerà la prassi UNI PDR 125:2022, le modalità per ottenere la certificazione delle organizzazioni e gli adempimenti connessi, i benefici per le organizzazioni e lo stato dell’arte in termini di applicazione della misura e degli interventi specifici.

 

  • TITOLO

UNI PDR125/2022: Meccanismi e benefici della Certificazione della parità di genere

  • DATA

Giovedì 30 marzo 2023 dalle ore 16:30 alle ore 18:00

  • RELATORI

Alberto Rencurosi – Membro della direzione allargata e Auditor per Associazione Svizzera per Sistemi di Qualità e Managment (SQS)

Daniele Salini – Auditor per conto di primari organismi di certificazione - Titolare SADA snc (Piacenza) – servizi di consulenza, valutazione, formazione e informazione

Elisabetta Zussini – Coordinatrice AIAS per la provincia di Torino. -Direttore generale di Dataprint s.r.l. e Amministratrice unica di Remaco s.r.l. Socia di AIDDA (Associazione Imprenditrici e Donne e Dirigenti di Azienda)

Moderatore:

Salvatore Fabbricatore - segretario coordinamento regionale AIAS Piemonte e Valle d’Aosta. Socio fondatore dello Studio Fabbricatore srl – consulenza in materia di sistemi di gestione e sicurezza sul lavoro

 

 

E' possibile iscriversi al seguente link 

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-meccanismi-e-benefici-della-certificazione-della-parita-di-genere-564434758557

 

Scarica gli allegati:





Dal 1975 la Prevenzione per la Sicurezza, Salute, Ambiente e Sostenibilità.

Contatta AIAS