Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro

European Week for Safety and Health at Work
Prende il via oggi, lunedì 20 ottobre, la Settimana Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, l'iniziativa promossa dall'Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro (EU-OSHA) che quest'anno è dedicata al tema "Digitalizzazione e Sicurezza sul Lavoro".
La campagna 2024-2025 si concentra sull'impatto della trasformazione digitale sui luoghi di lavoro, esplorando come le nuove tecnologie - dall'intelligenza artificiale ai sistemi di lavoro da remoto - stiano ridefinendo i rischi e le opportunità per la salute e sicurezza dei lavoratori.
Il tema: Digitalizzazione e il futuro del lavoro sicuro
La rivoluzione digitale sta trasformando radicalmente il mondo del lavoro, introducendo innovazioni tecnologiche che offrono grandi opportunità ma pongono anche nuove sfide per la protezione della salute e sicurezza dei lavoratori. La campagna europea 2024-2025 affronta tematiche cruciali e di grande attualità:
- Sistemi digitali intelligenti e loro impatto sulla SSL
- Gestione dei lavoratori basata sull'intelligenza artificiale: opportunità e rischi
- Automazione e robotica nei luoghi di lavoro
- Lavoro su piattaforme digitali: nuove forme di organizzazione del lavoro
- Lavoro da remoto e ibrido: quali sfide per la SSL?
- Salute mentale nell'era digitale: stress tecnologico e work-life balance
Pubblicazioni tecniche
EU-OSHA ha messo a disposizione una ricca serie di materiali e pubblicazioni di grande valore per comprendere e gestire le sfide della digitalizzazione:
- Infographic OSH Pulse 2025: Digitalisation at work
- Country factsheet OSH Pulse 2025 – Mental health and digitalisation at work
- Good Practice Awards booklet
- Infosheets on smart digital systems, AI-based worker management, automation, digital platform work, and remote and hybrid work.

-
Management internazionale della sicurezzaVAI AL SITO AIASACADEMY
-
Ambito sanitario e socio-sanitarioPARTECIPA