La prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro
Documento CIIP
La raccomandazione ILO del 2019 sulla violenza e sulle molestie promuove il riconoscimento del diritto di ogni persona a un mondo del lavoro libero da violenza e molestie. Questo impegno, confermato dalla Conferenza internazionale del lavoro del 2022, riflette l’evoluzione dell’approccio alla salute e sicurezza sul lavoro che si estende al benessere psicofisico delle persone al lavoro. La tutela dalla violenza promossa dalla Convenzione ILO considera tutte le lavoratrici e i lavoratori, indipendentemente dallo status e dall’arco temporale del rapporto contrattuale, si applica a tutti i settori sia privati che pubblici e riguarda gli avvenimenti che accadono in occasione di lavoro, in connessione con il lavoro o che scaturiscano dal lavoro. Il concetto di lavoro si estende quindi a tutti gli spazi e contesti dinamici e tecnologici, in cui avviene l’attività. La prevenzione della violenza e delle molestie sul lavoro non può prescindere dai rischi psicosociali definiti nel testo della convenzione ILO come generati da “una interazione sfavorevole tra contenuto del lavoro, gestione, organizzazione del lavoro, condizioni ambientali e organizzative rispetto alle competenze e alle esigenze dei lavoratori”.
-
Fattori psicosocialiVAI AL SITO AIASACADEMY
-
Benessere psicofisicoVAI AL SITO AIASACADEMY
-
Aspetti organizzativi - Aspetti metodologiciVAI AL SITO AIASACADEMY
-
Fattori umani e organizzativiVAI AL SITO AIASACADEMY
-
Sistemi di Gestione & CompliancePARTECIPA



