Eventi e Webinar

La formazione che vorrei


Non c’è apprendimento senza desiderio di imparare, senza capire il senso di ciò che si fa. Desideriamo ripensare le metodologie con cui la formazione viene erogata focalizzandoci sull’apprendimento più che sul mero passaggio di informazioni, cominciando in primo luogo a distinguere tra istruzione, addestramento, formazione e trasformazione per trovare delle alternative concrete all’attuale modo di fare formazione sulla sicurezza sul lavoro.
Per farlo, vogliamo partire da chi la formazione la organizza, la eroga e da chi la riceve, perché solo così le proposte possono veramente cambiare le cose.

 

 

  • Titolo

La formazione che vorrei

 
  • Data
 
Venerdì 26 maggio 2023 - dalle ore 14.00 alle ore 18.00
 
  • Luogo
 
Sala conferenza c/o Cascina Fossata, via Ala di Stura 5 - Torino
 
 
  • Programma dell'incontro
 
Presentazione dell’evento: "La formazione che vorrei"
- Gianni Clocchiatti: ciò che possiamo smettere di fare e ciò che possiamo iniziare a fare
- Paolo Simionati: informazione e addestramento, come e dove funziona
- Fabio Bosticco: l'esperienza sul campo nella sicurezza sul lavoro
 
coffee break
 
Attività dei gruppi con tre tavoli di lavoro. Tutte le persone lavoreranno a turno su tutti e tre i tavoli.
- "La formazione che vorrei". L’esperienza del Datore di lavoro 
- "La formazione che vorrei". L’esperienza del lavoratore
- "La formazione che vorrei". L’esperienza dell'auditor 
 
chiusura con presentazione dei lavori dei gruppi
 
 
  • Iscrizioni

Clicca qui per iscriverti all'evento

 

Richiesto contributo di 20 euro + IVA per chi desidera l’attestato valido come aggiornamento RSPP/ASPP da parte di ASSOFORMA.

Scarica gli allegati:





Dal 1975 la Prevenzione per la Sicurezza, Salute, Ambiente e Sostenibilità.

Contatta AIAS