News

I tumori naso-sinusali e i tumori del rinofaringe da esposizione a polveri di legno negli ambienti di lavoro

16 ottobre 2025

Collana Salute e Sicurezza Inail

Osservatorio 81/08

Gli effetti dell’inalazione di polveri di legno sul tratto respiratorio sono ben noti da tempo e comprendendo riniti, peristalsi, asma, alveoliti allergiche, irritazioni agli occhi ecc. Tuttavia, l’inalazione di polveri di legno può provocare anche tumori dei seni nasali e paranasali nonché del rinofaringe.

Scarica gli allegati:




SCOPRI I CORSI DI AIAS ACADEMY su questo tema

GRUPPI TECNICO SPECIALISTICI su questo tema
  • Ambito sanitario e socio-sanitario
    PARTECIPA

Dal 1975 la Prevenzione per la Sicurezza, Salute, Ambiente e Sostenibilità.

Contatta AIAS