News

Hiroshima e Nagasaki: 80 anni - Segnatura all'Accademia Nazionale dei Lincei

27 ottobre 2025

Lunedì 27 ottobre 2025 | ore 14:30-19:30 Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma

Accademia Nazionale dei Lincei

L'Accademia Nazionale dei Lincei ospita una giornata di riflessione storica e scientifica in occasione dell'80° anniversario dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki. Questa "Segnatura" rappresenta un'importante anticipazione del Convegno Linceo "Guerra e Pace" previsto per l'anno accademico 2025-2026 e si inserisce nel contesto della 63ª Conferenza Internazionale Pugwash (Premio Nobel per la Pace 1996), che si terrà a Hiroshima agli inizi di novembre.

Due sessioni per riflettere su passato, presente e futuro

I Sessione: Il ruolo dei fisici, prima e dopo Hiroshima e Nagasaki

Presiede e introduce Luciano Maiani

Un percorso che parte dai Ragazzi di Via Panisperna e arriva alla tragedia di Hiroshima e Nagasaki, passando attraverso i timori per l'atomica di Hitler e il Progetto Manhattan. Si approfondirà il Manifesto Russell-Einstein (1955), il Movimento Pugwash, le questioni di non-proliferazione nucleare e i rischi attuali nel nuovo scenario geopolitico multipolare.

Relatori:

  • Ugo Amaldi (CERN): Da Via Panisperna a Hiroshima e Nagasaki
  • Paolo Cotta-Ramusino (UniMi e Pugwash): Progressi e delusioni sul Disarmo Nucleare

II Sessione: Guerre, Ricostruzioni, Pace: Storia, Istituzioni, Economia

Presiede e introduce Alberto Quadrio Curzio

Un'analisi interdisciplinare che integra prospettive storiche, giuridiche, istituzionali ed economico-politiche per esaminare le configurazioni che dalla storia conducono all'attualità, guardando a un futuro sempre più complesso e pericoloso.

Relatori:

  • Massimo Luciani (Linceo, Sapienza Università di Roma): Dalla guerra giusta alla guerra legale?
  • Raul Caruso (Università Cattolica del Sacro Cuore): Guerre e Ricostruzioni: profili economici

Conclude Giorgio Parisi

Partecipazione

L'evento è aperto a tutti e può essere seguito sia in presenza che in streaming.

Per partecipare in presenza, è necessario registrarsi:

Compila il modulo di iscrizione

Per seguire l'evento online:
Diretta streaming

Informazioni

Sede: Accademia Nazionale dei Lincei - Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma

Maggiori informazioni: www.lincei.it
Contatti: stefano.bragato@lincei.it

Scarica gli allegati:





Dal 1975 la Prevenzione per la Sicurezza, Salute, Ambiente e Sostenibilità.

Contatta AIAS