AIAS Risponde

Corsi di abilitazione all’uso delle PLE: modalità di erogazione

AdobeStock_178540740.jpeg
AdobeStock_178540740.jpeg
2 marzo 2023

AIAS Risponde - Quesito alla Rete Giuridica n. 2/2023

Avv. Daniele Compagnone

Domanda per gli esperti AIAS

Riguardo al corso di rinnovo quinquennale PLE l’Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012 inizialmente non prevedeva la possibilità di effettuarlo on-line in modalità e-learning. Il motivo era che era prevista la parte pratica di 3 ore da effettuare sulle macchine. Poi hanno dato la possibilità di fare l’aggiornamento tutto in aula (anche la pratica) con un numero massimo di partecipanti di 24 unità. Con l’emergenza COVID, visto che non era possibile più mettere le persone in classe, è stata autorizzata anche la modalità on-line. Vi sono però solo riferimenti alla modalità “videoconferenza sincrona” con docente e partecipanti collegati in webinar in diretta. Questa modalità viene proposta ancora oggi sul mercato da numerosi enti formatori.
 
Si chiede
1. Il corso di rinnovo abilitazione PLE ancora oggi può essere fatto on-line? L’unica modalità prevista è quella delle videoconferenza sincrona? Questa modalità è riconosciuta valida in tutte le Regioni? Qual è la base normativa che autorizza questa modalità di erogazione anche oggi a emergenza COVID terminata?
2. Non si fa riferimento da nessuna parte alle modalità di erogazione E-Learning di cui all’Allegato II dell’Accordo Stato Regioni 22 febbraio 2012 per il corso di aggiornamento PLE on-line, quindi se fosse erogato secondo tali parametri e non in “videoconferenza sincrona” dovrebbe ritenersi non conforme e quindi non valido?

Non perderti il resto del contenuto: fai Login o registrati

REGISTRATI

Dal 1975 la Prevenzione per la Sicurezza, Salute, Ambiente e Sostenibilità.

Contatta AIAS