News

COMUNICATO STAMPA AIAS on the road - Tappa n. 8 a Napoli

17 ottobre 2025

Le novità sugli spazi confinati e aspetti operativi sui lavori in quota

AIAS on the road

COMUNICATO STAMPA AIAS on the road - Tappa n. 8 a Napoli

Le novità sugli spazi confinati e aspetti operativi sui lavori in quota

Napoli, 15 Ottobre 2025 – L’ottava tappa di “AIAS on the Road”, il tour che AIAS sta organizzando in tutta Italia nel suo cinquantesimo anno di fondazione, è andata in scena lo scorso Giovedì 9 Ottobre presso l’Holiday INN di Napoli. Il pomeriggio, intitolato “Le novità sugli spazi confinati e aspetti operativi sui lavori in quota”, ha visto una grande partecipazione di professionisti del territorio.

La giornata è stata presentata da Cristian Son, AIAS Events on Field & Marketing Manager, e moderata da Giorgio Gallo, Segretario Generale e Coordinatore Interprovinciale Campania AIAS e Francesco Catuogno, Socio AIAS.

La giornata si è aperta con i saluti istituzionali:

  • AIAS Nazionale - Francesco Santi, Presidente
  • On. Nunzia Catalfo, Componente Consiglio di Amministrazione INAIL (ex Ministro del Lavoro e P.S.)

  • INAIL Campania - Daniele Leone, Direttore regionale

  • INL - Giuseppe Cantisano, Direttore IAM Napoli

  • Club Prevenzione Grandi Organizzazioni AIAS - Alfredo Tommasone, Presidente

  • Regione Campania - Rocco Graziano, Dirigente ASL Napoli 1 Centro

  • Ordini Professionali

  • AIAS Academy

A seguire un prestigioso spazio dedicato al Ministero del Lavoro: sono intervenuti Pasquale Staropoli - Avvocato, Responsabile della Segreteria Tecnica, Ministero del Lavoro e P.S., con un significativo intervento in videoconferenza, e Mario Gallo - Professore a contratto di Diritto del lavoro nell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale - Esperto del Ministero del Lavoro e P.S.

Il primo panel della giornata si è concentrato interamente sul tema cruciale degli "Spazi Confinati" ed è stato moderato da Giorgio Gallo.

La discussione ha preso il via con l'intervento di Alessandro Delena di SicurOtto Srl, il quale ha trattato le novità normative che riguardano questo ambito, analizzando in particolare gli aggiornamenti tra il Testo Unico Sicurezza e la norma tecnica. Successivamente, il panel si è spostato sull'applicazione pratica in contesto industriale. In questo segmento a Delena si è affiancato Giorgio Gallo. Insieme, hanno condiviso approfondimenti sulla messa in pratica delle normative in ambito produttivo. Il focus è cambiato poi, concentrandosi sull'applicazione pratica nel contesto cantieristico del settore Oil&Gas, grazie al contributo di Marina Monaco di Manna Spa. Infine, il panel si è concluso con un momento dedicato alle esperienze operative concrete, presentate da Carmine Piccolo della Direzione Regionale INAIL Campania.

Il panel incentrato sui "Lavori in quota" ha offerto un'analisi approfondita del tema ed è stato guidato da Francesco Catuogno. Il primo a intervenire è stato Gennaro Bilancio di ASL Napoli 2 Nord, che ha affrontato il passaggio cruciale "Dal DVR al cantiere", sottolineando come la salute e la sicurezza si giochino concretamente sul campo. Successivamente, Francesco Catuogno ha discusso il ruolo e l'importanza della figura dell'installatore dei sistemi di ancoraggio. L'attenzione si è spostata poi sulle Linee Vita: Anna Grompone di Blumatica ha illustrato l'elaborato tecnico tra progettazione e documentazione. Infine, Daniele Longo di SicurOtto Srl ha concluso il panel portando all'attenzione dei presenti diversi casi pratici dal punto di vista del coordinatore, sia in fase di progettazione che di esecuzione, nei lavori in quota. Durante la giornata è intervenuta anche Alessandro Febbo di Wolters Kluver che ha parlato di “Compliance normativa HSE secondo le norme ISO 45001 e ISO 14001.

Al termine le conclusioni e le premiazioni sono state coordinate da Giovanni Taveri, Vice Presidente AIAS, che ha sottolineato la qualità degli interventi della giornata e il grande lavoro che AIAS sta svolgendo sul territorio nazionale ai fini della divulgazione tecnico-scientifica delle Norme di Legge per la tutela e la sicurezza dei lavoratori negli ambienti di Lavoro.

Un ringraziamento a tutti gli enti patrocinanti e agli sponsor che hanno reso possibile questa intensa giornata.

AIAS on the Road” continuerà il suo viaggio il 19 Novembre 2025 con la tappa legata al mondo della Manutenzione in Feralpi Group a Lonato del Garda (BS).
Per maggiori informazioni sul calendario degli eventi e per iscriversi: marketing@networkaias.it

Per essere aggiornati sulle tappe passate e future visita il sito dedicato: https://www.aiasontheroad.it/

 

- - - 

 

Evento patrocinato da: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, FAST - Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche, INAIL, INAIL Direzione Regionale Campania, ENSHPO, Fondazione Rubes Triva, Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Napoli, Ordine Ingegneri Napoli, Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Napoli, Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia, ASL Napoli1, ASL Napoli2 Nord, INL Istituto Nazionale del Lavoro, Comune di Napoli

Exclusive IT Partner:
- Blumatica

Exclusive Engineering Partner:
- Galileo Ingegneria
- GWS Galileo Waste Solution

Exclusive Technical Partner:
- Faraone
- Tuttoambiente

Exclusive Content Partner:
- Wolters Kluwer

Exclusive Technology Partner:
- CGT Spa

Training Partner:
- AIAS Academy

Exclusive Sponsorship:
- Rentokil Initial
- Kiwitron
- Form-App
- De Nittis Group

Sponsor della giornata:
- AncorX Sistemi anticaduta
- Manna Spa
- SicurOtto Srl

Leggi il comunicato stampa completo:

Scarica gli allegati:




SCOPRI I CORSI DI AIAS ACADEMY su questo tema

GRUPPI TECNICO SPECIALISTICI su questo tema

Dal 1975 la Prevenzione per la Sicurezza, Salute, Ambiente e Sostenibilità.

Contatta AIAS