News

COMUNICATO STAMPA - AIAS On the Road - Tappa n. 6 in Sicilia: SICUREZZA, SALUTE E BENESSERE DEL LAVORATORE

1 luglio 2025

AIAS on the road

Comunicato stampa

AIAS On the Road - Tappa n. 6 in Sicilia: SICUREZZA, SALUTE E BENESSERE DEL LAVORATORE

Catania, 1 Luglio 2025 - La sesta tappa di “AIAS on the Road”, il tour che AIAS sta

organizzando in tutta Italia nel suo cinquantesimo anno di fondazione, si è tenuta Mercoledì 18 Giugno a Catania presso la suggestiva location del Seminario
Arcivescovile dei Chierici. La giornata, intitolata “Sicurezza, Salute e Benessere del
lavoratore, 50 anni di AIAS, evoluzione normativa e cultura della sicurezza tra ieri,
oggi e domani”, ha visto circa 200 partecipanti.

La giornata è stata presentata da Cristian Son, AIAS Events on Field & Marketing Manager ed è stata moderata da Francesco Di Mauro, Coordinatore AIAS per le province di Catania, Messina, Siracusa e Ragusa.

Diverse le istituzioni nazionali e territoriali che hanno preso parte all’evento apportando ognuno per il proprio ambito un valore aggiunto tangibile. I saluti istituzionali hanno visto coinvolti:

• AIAS Nazionale – Francesco Santi, Presidente
• AIAS – Adriano Russo, Coordinatore Regione Sicilia
• INAIL – Diana Artuso, Direttrice della Direzione Territoriale Catania
• ASP Catania – Antonio Leonardi, Direttore Dipartimento di Prevenzione
• Ordine degli Ingegneri di Catania – Alfio Torrisi, Segretario
• Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Catania – Alessandro Amaro, Presidente
• Collegio dei Geometri di Catania – Agatino Spoto, Presidente
• Ordine dei Periti industriali della Provincia di Catania – Veronica Zullo, Consigliere
• TSRM e PSTRP della Provincia di Catania – Antonello Merlo, Presidente
• Ente Scuola Edile Catania – Marco Colombrita, Presidente
• Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania – Filippo Di Mauro, Presidente
• Fondazione Ordine degli Architetti della Provincia di Catania – Melania Guarrera, Presidente
• Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana – Andrea Nicola Malpasso, consigliere

La giornata è stata divisa in 4 sezioni:

Sezione 1 - Salute e Benessere psicofisico con gli interventi di Alessandro Foti (AIAS), Lucina Mercadante (INAIL) e Giuseppe Santisi (Università di Catania). A seguire tavola rotonda moderata da Francesco Di Mauro che ha visto, oltre a Foti, Mercadante e Santisi,
protagonisti Carlo Sciacchitano, Antonello Merlo e Vincenzo Zimmitti.

Sezione 2 - Formazione e addestramento: strumenti indispensabili per garantire la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con gli interventi di Antonio Leonardi (ASP Catania), Enzo Livio Maci (Libero Professionista) e Alfio Torrisi (Ordine Ingegneri Catania).

La successiva tavola rotonda moderata da Adriano Russo, Coordinatore AIAS Sicilia, insieme ai tre speaker ha visto presenti Filippo Di Mauro, Valeria Vecchio e Edoardo Schillaci.

Sezione 3 – Nuove tecnologie e Intelligenza Artificiale con relatori Diana Artuso (INAIL), Natalia Trapani (Università di Catania) e Martin Oviedo (Stellantis). La tavola rotonda è stata moderata da Giovanni Taveri, Vicepresidente AIAS: ad Artuso e Trapani si sono aggiunti Alfio Torrisi, Alessandro Foti ed Elisa Gerbino.

Sezione 4 - La sicurezza sul lavoro: bene indispensabile da tutelare ha visto nelle vesti di relatori Santo De Luca (ASP Catania), Salvatore Marchese (Procura della Repubblica) e Filippo Di Mauro (Fondazione Ordine Ingegneri Catania). La tavola rotonda a tema è stata moderata da Andrea Santangelo (ASP Catania) ed insieme a De Luca, Marchese e Di Mauro sono stati coinvolti Antonio Distefano, Giuseppe Di Pisa e Clara Arena.

Durante la giornata sono intervenuti anche gli “Specialisti di Sicurezza” Rentokil Initial e Kiwitron.

Da segnalare inoltre il riconoscimento che il Comitato Esecutivo AIAS ha voluto rilasciare ad Adriano Russo e Francesco Di Mauro per l’eccellente lavoro svolto in
preparazione e organizzazione dell’evento, oltre che quello fatto quotidianamente per AIAS in regione. Il tutto è stato realizzato a sorpresa, durante il rituale del taglio
della torta.

L'evento ha previsto il rilascio di crediti formativi per i professionisti iscritti agli Ordini degli Architetti , geometri e periti.

Un ringraziamento a tutti gli enti patrocinanti e agli sponsor che hanno reso possibile questa intensa giornata.

“AIAS on the Road” continuerà il suo viaggio il 9 Luglio 2025 con la tappa di Ravenna presso l’Autorità Portuale.
Per maggiori informazioni sul calendario degli eventi e per iscriversi: marketing@networkaias.it

Scarica gli allegati:





Dal 1975 la Prevenzione per la Sicurezza, Salute, Ambiente e Sostenibilità.

Contatta AIAS