Borsa di Studio OIL 2025

Migliori tesi di laurea nelle materie attinenti alle finalità dell'OIL
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il bando per l'assegnazione della borsa di studio annuale dedicata alle migliori tesi di laurea nelle materie attinenti alle finalità dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro
BANDO
Caratteristiche del Bando
Importo: €4.000 (al lordo degli oneri fiscali)
Periodo di riferimento: Tesi discusse dal 1° agosto 2024 al 31 luglio 2025
Scadenza: 30 settembre 2025, ore 12:00
Argomenti Ammessi
Il concorso è riservato a tesi che trattino uno dei seguenti temi:
- Trasformazioni del mercato del lavoro nell'era dell'intelligenza artificiale: impatto dell'adozione e sviluppo dell'IA e dell'automazione nel lavoro
- Promozione di una due diligence a sostegno del lavoro dignitoso
- Realizzazione dei principi e diritti fondamentali sul lavoro, compreso il diritto a un ambiente di lavoro sicuro e salubre
- Strumenti e strategie per la giustizia sociale attraverso il dialogo sociale e la protezione sociale
- Crisi del multilateralismo e relazioni internazionali: il ruolo dell'OIL nelle sfide globali
- Principi, regole e strumenti per la prevenzione e contrasto della violenza e molestie nei luoghi di lavoro
- Cambiamento climatico e demografico: impatto sulle dinamiche del mercato del lavoro e strategie di transizione sostenibile
Requisiti di Partecipazione
- Diploma di laurea secondo il previgente ordinamento
- Laurea specialistica
- Laurea magistrale (2° ciclo)
- Laurea magistrale a ciclo unico
- Titolo accademico estero riconosciuto idoneo
Esclusioni: Non possono partecipare i vincitori delle precedenti edizioni della borsa OIL o delle borse di studio in memoria dei prof. Massimo D'Antona e Marco Biagi.
Criteri di Valutazione
- Originalità e rilevanza del tema trattato
- Utilizzo del metodo comparato con particolare riguardo alle fonti normative OIL
- Metodologia scientifica e rilevanza dei risultati
- Approfondimento e completezza della ricerca bibliografica
Modalità di Partecipazione
Invio: PEC a dgrapportilavoro.div2@pec.lavoro.gov.it
Oggetto: "Borsa di studio OIL - Anno 2025"
- Domanda di partecipazione (modulo allegato al bando)
- Copia documento d'identità in corso di validità
- Tesi di laurea in formato PDF
- Abstract della tesi (massimo 3 pagine)
Tutta la documentazione deve essere redatta in lingua italiana
-
Gestione dei cambiamenti e dell'innovazioneVAI AL SITO AIASACADEMY