AIAS On the Road - 3^ Tappa a Treviso

Treviso, 15 Maggio 2025 - La terza tappa di “AIAS on the Road”, il lungo percorso che sta portando l’Associazione in tutta Italia per festeggiare il suo cinquantesimo anniversario di fondazione, si è svolta con successo Martedì 13 Maggio a Treviso, presso l’Auditorium della Provincia. Al centro di questa giornata la tutela della salute e sicurezza nei cantieri con un obiettivo unico, la riduzione degli infortuni e delle malattie professionali. La tappa veneta ha visto oltre 250 partecipanti.
La giornata è stata inaugurata dal Presidente AIAS - Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza Francesco Santi e dal moderatore Stefano Donadello, Coordinatore AIAS Treviso membro del direttivo veneto. È stato forte dalle loro parole il ringraziamento a tutti i presenti, accorsi numerosi, e ai relatori per la disponibilità data a trattare tematiche di fondamentale importanza. Il Presidente Santi ha sottolineato come la tematica vada trattata con un approccio tecnico – scientifico. Ancora oggi sono troppi gli infortuni sul mondo del lavoro.
La giornata è stata presentata da Cristian Son, AIAS Events on Field & Marketing Manager.
I Saluti istituzionali:
- Presidente AIAS: Francesco Santi
- AIAS Veneto – Gian Maria Di Leva, coordinatore
- Provincia di Treviso – Roberto Fava, vice Presidente vicario
- Comune di Treviso – Alessandro Manera, vice Sindaco
- Consulta degli Ordini Professionali della Provincia di Treviso – Bruno Lorenzon, Tesoriere della Consulta
- Sezione Autonoma Ance Rovigo Treviso di Confindustria Veneto Est – Ottaviano De Biasi,
- Presidente
- Centro Studi Amministrativi Marca Trevigiana – Marco Della Pietra, Presidente
- ULSS 2 Marca Trevigiana – Paolo Patelli, Direttore Dipartimento Prevenzione
- Gianfranco Amato, Responsabile Processo Regionale Vigilanza Tecnica
Il pomeriggio ha visto interventi di assoluto prestigio susseguirsi: Stefano Donadello per AIAS a dato un punto di vista innovativo dell’inquadramento legislativo anche sul nuovo Accordo Stato Regione sulla formazione, a cui si è legata Maura Curti con i pacchetti Aias Academy. Felice Costa (ANCE Rovigo Treviso) ha relazionato sull’evoluzione normativa e la patente a crediti, seguito da Antonio Zaninotto (Confartigianato Marca Trevigiana) sui rischi del lavoro in quota e i DPI anticaduta. Antonia Zanfardino (Blumatica) ha presentato gli strumenti software utili per la patente e crediti, mentre l’architetto Chiara Scantamburlo (Consulta Ordini e Collegi) ha discusso i cambiamenti per i tecnici professionisti. Il Vicesindaco di Treviso, Alessandro Manera, ha sottolineato l’impegno locale per sostenibilità e sicurezza. Giuseppe Vecchio (INL Treviso) ha trattato la qualificazione delle imprese per la prevenzione infortuni, e Paolo Patelli (USSL 2 Marca Trevigiana) ha illustrato nuove strategie di prevenzione e formazione sulla sicurezza. La Risorsa Umana, con le voci di Simone Maculotti e Nicole Mattia, ha presentato Il ruolo delle certificazioni attraverso la ISO 45001, mentre Michele Pastorello (CGT – Caterpillar) ha raccontato come il contributo della tecnologia diventa fondamentale per la sicurezza nei cantieri.
In chiusura è intervenuto Giovanni Taveri, Vice Presidente AIAS, che ha chiuso con un messaggio molto diretto: “Mettiamo in atto sul posto di lavoro quello che diciamo nei convegni”.
Giovanni Taveri, coinvolgendo Stefano Donadello e Francesco Santi, ha poi sottolineato come AIAS Veneto abbia avuto nella sua recente storia due figure di una importanza fondamentale per l’Associazione: Vito Pinton e Giovanni Matteazzi. Alla loro memoria sono state prodotte due targhe che sono state ritirate dalle figlie Maria Grazia Pinton e Nicoletta Matteazzi.
L'evento ha previsto il rilascio di crediti formativi per i professionisti iscritti agli Ordini partecipanti.
Un ringraziamento a tutti gli enti patrocinanti e agli sponsor che hanno reso possibile questa interessante giornata.
-
“AIAS on the Road” continuerà il suo viaggio il 29 Maggio 2025 con la tappa di >>Teramo. Per maggiori informazioni sul calendario degli eventi e per iscriversi: marketing@networkaias.it
-
CantieriVAI AL SITO AIASACADEMY
-
CantieriPARTECIPA