Norme di interesse HSE
Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose

Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 7 dicembre 2022
Protezione Civile
- Linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna
- Linee guida per l’informazione alla popolazione
- Indirizzi per la sperimentazione dei piani di emergenza esterna
Pubblicato avviso nella Gazzetta Ufficiale n. 31 del 7 febbraio 2023
Sul sito della protezione civile sono disponibili in pdf i seguenti allegati:
- Parte 1 - Linee guida per la pianificazione dell'emergenza esterna degli stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevante
- Parte 2 - Linee guida per l'informazione alla popolazione (ai sensi dell'art. 21 del D.lgs. 105/2015)
- Parte 3 - Indirizzi per la sperimentazione dei piani di emergenza esterna degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante (ai sensi dell'art. 21 del D.lgs. 105/2015)
Normativa di riferimento
- DIRETTIVA 2012/18/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 luglio 2012 sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, recante modifica e successiva abrogazione della direttiva 96/82/CE del Consiglio
- Decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105
SULLO STESSO ARGOMENTO
ATTESTAZIONI CORRELATE
Attestazioni AIAS su questo tema
-
MANAGER SHCERCA FRA I SOCI
GRUPPI TECNICO SPECIALISTICI su questo tema
-
Rischio incidenti rilevantiPARTECIPA