Schede Rete Giuridica
Procedure standardizzate e completezza della valutazione
La movimentazione dei carichi, sia essa manuale o meccanica, resta una delle attività che meritano un'attenzione importante all'interno dell'organizzazione della sicurezza sui luoghi di lavoro. Il D.V.R. (il documento di valutazione dei rischi) si conferma lo strumento più idoneo per la prevenzione degli infortuni.
La corretta redazione e una previsione meticolosa dei rischi aziendali e delle misure di prevenzione si confermano le armi più efficaci nella gestione del rischio.
In merito all'argomento, di recente la Corte di Cassazione si è espressa in particolare con due sentenze: sentenza n. 40706 Cassazione Penale, Sez. IV, 07.09.2017 e la n. 12940 Cassazione Penale, sez. III, del 06.04.2021.
In allegato la scheda a cura dell'Avv. Maniscalco che commenta e correla le due sentenze.
- Sentenza n. 40706 Cassazione Penale, Sez. IV, 07.09.2017
- Sentenza n. 12940 Cassazione Penale, Sez. III, del 06.04.2021
segreteria@networkaias.it
(+39) 02 82398620
Crea il Tuo Profilo
Galleria
