Notizie
COVID-2019. Dossier Coronavirus
Modulo di autodichiarazione per gli spostamenti
NEWS
- Esonero Contributivo – Indicazioni Operative INPS - 13 novembre Messaggio n. 4254
- Ordinanza 13 novembre 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- COVID-19: nuove misure in materia di Reddito di Emergenza - Messaggio INPS n. 4247 del 12 novembre 2020
- COVID-19: sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali - Circolare INPS n. 128 del 12 novembre 2020
- Decreto-Legge 9 novembre 2020 n. 149 Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Ordinanza 4 novembre 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- DECRETO 3 novembre 2020 Modalità attuative delle disposizioni di cui all'articolo 19, comma 1, del decreto-legge n. 137 del 28 ottobre 2020 (c.d. "Decreto Ristori")
- DPCM 03 novembre 2020 - Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Decreto-Legge 28 ottobre 2020 n. 137 Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 - "Decreto Ristori"
- DPCM 24 ottobre 2020 - - Misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza Covid-19
- Misure sull'emergenza coronavirus (COVID-19) - Quadro generale - Camera deputati 23-10-2020
- Decreto 19 ottobre 2020 Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
- DPCM 18 ottobre 2020: Misure per il contrasto e il contenimento dell'emergenza Covid-19
- DPCM 13 ottobre 2020: Misure urgenti di contenimento del contagio.
- DECRETO-LEGGE 7 ottobre 2020, n. 125 Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020 (GU Serie Generale n.248 del 07-10-2020)
In evidenza
- VADEMECUM AIAS
- AGG.TO Documento COVID CIIP: nuovo capitolo su sorveglianza sanitaria (SETTEMBRE 2020)
- Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e Politiche europee. Quaderno ASviS n.1. Una guida per la ripresa dalla crisi COVID-19
- L’emergenza COVID-19 in un mondo del lavoro che cambia - Rassegna Documentale Ragionata
- AGG.TO Contributi scientifici dei soci AIAS (Documento Bisio, Campanini, Santucci Protocollo VRE - SETTEMBRE 2020)
Raccolta di documentazione utile
- NEW Rapporto ISS COVID-19 n. 61/2020 - Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno alle persone con demenza nell’attuale scenario della pandemia di COVID-19. Versione del 23 ottobre 2020
- Supporto digitale al tracciamento dei contatti (contact tracing) in pandemia: considerazioni di etica e di governance (Rapporto ISS n. 59/2020 del 17 settembre)
- Linee guida per la tutela della salute nelle residenze universitarie - Conferenza delle Regioni e delle Province autonome (7 agosto)
- Recovery Fund, MES & co. Le misure dell’Ue per la ripresa post Covid-19 A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari (24 luglio)
- Covid-19: le disposizioni adottate da Governo e Regioni per la Fase 3 - A cura di Nomos Centro Studi Parlamentari (Agg. 15 giugno)
- Checklist, Istruzioni operative, Best Practices
- FORMAZIONE A DISTANZA: documenti e delibere regionali (Rif. Sito web ADAPT)
- Poster e comunicazione
- Sito Web per comunicare ai migranti il Coronavirus
- Norme UNI per combattere Coronavirus (es mascherine)
- Istruzioni su come indossare una mascherina chirurgica
Raccolta ufficiale degli atti recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 emanati da
- Governo
- PCM - Dipartimento della Protezione Civile
- PCM - Commissario straordinario COVID-19
- Ministero della Salute
- Ministero dell'Economia e delle Finanze
- Ministero dello Sviluppo Economico
- Ministero dell'Interno
- Ministero della Giustizia
Siti istituzionali
- INPS: le misure prese dall'istituto
- Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti: i provvedimenti
- INAIL
- Regioni
Regione Abruzzo | Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia | Regione Autonoma Valle d'Aosta | Regione Basilicata | Regione Calabria |Regione Campania | Regione Emilia-Romagna | Regione Lazio | Regione Liguria | Regione Lombardia | Regione Marche | Regione Molise | Regione Piemonte | Regione Puglia | Provincia Autonoma di Bolzano | Provincia Autonoma di Trento | Regione Sardegna | Regione Siciliana | Regione Toscana | Regione Umbria | Regione Veneto |
Regione Lombardia: i provvedimenti e le iniziative
Documenti istituzionali vari di interesse
- NEW Utilizzo professionale dell’ozono anche in riferimento a COVID-19 - INAIL
- La Conferenza Unificata del 31 luglio ha dato parere favorevole al "Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia"
- Covid-19 e protezione dei dati personali FAQ del Garante PRIVACY
- INAIL: misure adottate nelle FASI 1-2-3
- Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome: Nuovo Coronavirus SARS-CoV-2 Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive AGGIORNATE
- Regione Lombardia: Nuovo Coronavirus SARS-COV-2. Linee di indirizzo per la riapertura delle attività economiche e produttive
- INAIL: Dossier Covid-19
- Modulo editabile per l'autodichiarazione - Maggio 2020
- Regione Lombardia: FAQ su attività di sorveglianza
- INAIL e Covid-19, per i contagi sul lavoro garantite le stesse prestazioni degli infortuni (circolare n. 13 del 3 aprile 2020)
- Decreto "Garanzie e Credito": sintesi delle disposizioni principali a cura di Confcommercio
*************
In dettaglio in ordine cronologicoTesto del decreto-legge 30 luglio 2020 n. 83 coordinato con la legge di conversione 25 settembre 2020 n. 124 recante: «Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 e disciplina del rinnovo degli incarichi di direzione di organi del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica» (GU Serie Generale n.240 del 28-09-2020)
DECRETO-LEGGE 8 settembre 2020 n. 111 Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l'avvio dell'anno scolastico, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU Serie Generale n.223 del 08-09-2020)
PER APPROFONDIMENTI DAL GOVERNO
DPCM 7 settembre 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU Serie Generale n.222 del 07-09-2020)
PER APPROFONDIMENTI DAL MINISTERO DELLA SALUTE
Circolare 4 settembre 2020 : circolare congiunta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute sulla sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro
DECRETO-LEGGE 14 agosto 2020 n. 104 Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia (GU Serie Generale n.203 del 14-08-2020 - Suppl. Ordinario n. 30) PER APPROFONDIMENTI DAL GOVERNO PER APPROFONDIMENTI DAL MINISTERO DEL LAVORO
ORDINANZA del MINISTERO DELLA SALUTE 16 agosto 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU n.204 del 17-8-2020)
DPCM 7 agosto 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU Serie Generale n.198 del 08-08-2020) PER APPROFONDIMENTI CLICCA QUI
REGIONE LOMBARDIA - ORDINANZA N. 594 del 06/08/2020 ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITÀ’ DEI SERVIZI EDUCATIVI
DECRETO-LEGGE 30 luglio 2020 n. 83 Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 (GU Serie Generale n.190 del 30-07-2020) PER APPROFONDIMENTI CLICCA QUI
Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 luglio 2020 - Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili (GU Serie Generale n.190 del 30-07-2020)
Testo del decreto-legge 19 maggio 2020 n. 34 coordinato con la legge di conversione 17 luglio 2020 n. 77 recante: «Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19». (GU Serie Generale n.180 del 18-07-2020 - Suppl. Ordinario n. 25)
- Testo del decreto-legge 16 maggio 2020 n. 33 coordinato con la legge di conversione 14 luglio 2020 n. 74 recante: «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19» (GU Serie Generale n.177 del 15-07-2020)
- Testo del decreto-legge 10 maggio 2020 n. 30 coordinato con la legge di conversione 2 luglio 2020 n. 72 recante: «Misure urgenti in materia di studi epidemiologici e statistiche sul SARS-COV-2» (GU Serie Generale n.171 del 09-07-2020)
- ORDINANZA del MINISTERO DELLA SALUTE 16 luglio 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.178 del 16-07-2020)
- Mancata conversione del decreto-legge 10 maggio 2020 n. 29 recante: «Misure urgenti in materia di detenzione domiciliare o differimento dell'esecuzione della pena, nonché' in materia di sostituzione della custodia cautelare in carcere con la misura degli arresti domiciliari, per motivi connessi all'emergenza sanitaria da COVID-19, di persone detenute o internate per delitti di criminalità' organizzata di tipo terroristico o mafioso, o per delitti di associazione a delinquere legati al traffico di sostanze stupefacenti o per delitti commessi avvalendosi delle condizioni o al fine di agevolare l'associazione mafiosa o con finalità' di terrorismo, nonché' di detenuti e internati sottoposti al regime previsto dall'articolo 41-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, nonché, infine, in materia di colloqui con i congiunti o con altre persone cui hanno diritto i condannati, gli internati e gli imputati.» (GU Serie Generale n.172 del 10-07-2020)
- ORDINANZA del MINISTERO DELLA SALUTE 9 luglio 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU Serie Generale n.172 del 10-07-2020)
- MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 22 maggio 2020 Ulteriori disposizioni relative alla proroga di termini e deroghe alla normativa del settore agricolo a seguito delle misure urgenti adottate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU Serie Generale n.170 del 08-07-2020)
- ORDINANZA del MINISTERO della SALUTE 30 giugno 2020. Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU Serie Generale n.165 del 02-07-2020)
- Testo del decreto-legge 30 aprile 2020 n. 28 coordinato con la legge di conversione 25 giugno 2020 n. 70 recante: «Misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonché disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19.» (GU Serie Generale n.162 del 29-06-2020)
- Decreto-Legge 16 giugno 2020 n. 52 Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro (GU Serie Generale n.151 del 16-06-2020)
- DPCM 11 giugno 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020 n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020 n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU Serie Generale n.147 del 11-06-2020)
- Decreto 31 marzo 2020 Proroga di termini e deroghe alla normativa del settore agricolo a seguito delle misure urgenti adottate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU Serie Generale n.150 del 15-06-2020)
- Direttiva (UE) 2020/739 della Commissione del 3 giugno 2020 che modifica l’allegato III della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inserimento del SARS-CoV-2 nell'elenco degli agenti biologici di cui è noto che possono causare malattie infettive nell'uomo e che modifica la direttiva (UE) 2019/1833 della Commissione.
- Testo del decreto-legge 8 aprile 2020,n. 23 dell'8 aprile 2020, coordinato con la legge di conversione 5 giugno 2020, n. 40 recante: «Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché' interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.» (GU Serie Generale n.143 del 06-06-2020)
La Direttiva 2000/54/CE del 18 settembre 2000 disciplina la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti biologici durante il lavoro. La Direttiva (UE) 2019/1833, successivamente, ne aveva modificato gli allegati I, III, V e VI, e ora è stato ulteriormente modificato l’allegato III
- Testo del decreto-legge 25 marzo 2020 n. 19, coordinato con la legge di conversione 22 maggio 2020 n. 35 (GU Serie Generale n.132 del 23-05-2020)
PCM DIP.TO DELLA PROTEZIONE CIVILE Ordinanza 15 maggio 2020 n. 673 Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili (GU Serie Generale n.130 del 21-05-2020)
PCM - IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER L'ATTUAZIONE E IL COORDINAMENTO DELLE MISURE DI CONTENIMENTO E CONTRASTO DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19 Ordinanza 19 maggio 2020 n. 15 Estensione alle tabaccherie di talune attività connesse all'emergenza epidemiologica COVID-19 (GU Serie Generale n.130 del 21-05-2020)
DECRETO RILANCIO - Decreto legge 19 maggio 2020 n. 34 Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU n. 128 del 19-05-2020 S.O. n. 21)
AVVISO DI RETTIFICA e ERRATA CORRIGE
Ulteriori info sul sito del Governo
- FASE 2 - Dpcm 17 maggio 2020 Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020 n. 19 recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU Serie Generale n.126 del 17-05-2020).
Modifiche all'articolo 1, comma 1, lettera cc
- Lombardia. Ordinanza Presidente Giunta regionale 17 maggio 2020 - n. 547 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19
- Decreto-legge 16 maggio 2020 n. 33 Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU Serie Generale n.125 del 16-05-2020)
- Comunicazioni della Commissione Europea, 17 aprile 2020 - 2020/C 126/01 - Tabella di marcia comune europea verso la revoca delle misure di contenimento della COVID-19
- Decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18 convertito in legge
Ripubblicazione del testo del decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18, coordinato con la legge di conversione 24 aprile 2020 n. 27, recante: «Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi», corredato delle relative note (GU Serie Generale n.124 del 15-05-2020 - Suppl. Ordinario n. 19)
- Decreto-legge 10 maggio 2020 n. 30 Misure urgenti in materia di studi epidemiologici e statistiche sul SARS-COV-2 (GU Serie Generale n.119 del 10-05-2020)
- Regione Lombardia. Deliberazione n° XI / 3114 del 07/05/2020 DETERMINAZIONI IN MERITO ALLE ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA IN FUNZIONE DELL'EPIDEMIA COVID-19
- Ministero dello Sviluppo Economico: Decreto 4 maggio 2020. Modifica degli allegati 1, 2 e 3 del Dpcm 26 aprile 2020 (GU Serie Generale n.115 del 06-05-2020)
- Ministero della Salute Decreto 30 aprile 2020. Adozione dei criteri relativi alle attività di monitoraggio del rischio sanitario di cui all'allegato 10 del Dpcm 26 aprile 2020 (GU Serie Generale n.112 del 02-05-2020)
- Ministero della Giustizia: Comunicato. Mancata conversione del decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, recante: «Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.», del decreto-legge 8 marzo 2020, n. 11, recante: «Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell'attivita' giudiziaria.» e del decreto-legge 9 marzo 2020, n. 14, recante: «Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all'emergenza COVID-19» (GU Serie Generale n.112 del 02-05-2020)
- Decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28 Misure urgenti per la funzionalità' dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonche' disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19 (GU Serie Generale n.111 del 30-04-2020)
- Testo del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, coordinato con la legge di conversione 24 aprile 2020, n. 27, recante: «Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi.» (GU Serie Generale n.110 del 29-04-2020 - Suppl. Ordinario n. 16)
- Dpcm 26 aprile 2020: (GU Serie Generale n.108 del 27-04-2020)
- Dpcm 10 aprile 2020 (GU Serie Generale n.97 dell'11-04-2020)
- 9 aprile da oggi in vigore il decreto "Garanzie e Credito", decreto legge 8 aprile 2020, n. 23: misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché' interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali (GU Serie Generale n.94 del 08-04-2020)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri - Commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19 Ordinanza 9 aprile 2020 Disposizioni urgenti per la vendita al dettaglio di dispositivi di protezione individuale da parte delle Farmacie. (Ordinanza n. 9). (GU Serie Generale n.96 del 10-04-2020)
- Ministero della Salute: ordinanze 2 e 3 aprile 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU Serie Generale n.91 del 06-04-2020)
- Ordinanza Regione Lombardia dell'11 aprile 2020 n. 528 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19. ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19
- Ordinanza Regione Lombardia del 6 aprile 2020 n. 522 Modifiche e integrazioni all'ordinanza n. 521 del 4 aprile 2020 recante “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”
- Ordinanza Regione Lombardia del 4 aprile 2020 n. 521 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19. ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19
- Firmato il Dpcm 1 aprile 2020 che proroga fino al 13 aprile 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19.
- Circolare Prot. n. 11056 del 31 marzo 2020 del Ministero della Salute. Rapporti del medico competente con il Servizio sanitario nazionale: proroga al 31 luglio 2020 dei termini relativi agli adempimenti previsti dell’art. 40(1) del D.Lgs. 81/2008
- Modifiche all'Allegato 1 del DPCM del 22 marzo 2020. Nuovo elenco delle attività essenziali così come modificato dal decreto del MiSE 25 marzo 2020. (Per il dettaglio delle modifiche confronta con il Decreto MiSE del 25 marzo 2020)
- Decreto MiSE del 25 marzo 2020 Modifiche alle disposizioni del DPCM 22 marzo (GU Serie Generale n.80 del 26-03-2020)
- Decreto MiSE del 25 marzo 2020. Estensione della dematerializzazione delle ricette e dei piani terapeutici e modalità' alternative al promemoria cartaceo della ricetta elettronica (GU Serie Generale n.86 del 31-03-2020)
- Decreto legge 25 marzo 2020, n. 19 Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU Serie Generale n.79 del 25-03-2020)
- 24 marzo: siglato Protocollo per prevenzione e sicurezza dei lavoratori della sanità in ordine all'emergenza Covid-19
- 23 marzo: ordinanza 23 marzo 2020 n. 4. Agevolazioni alle imprese Emergenza COVID-19 (GU Serie Generale n.78 del 24-03-2020)
- 23 marzo: Circolare Ministero dell'Interno del 23 marzo 2020 n. 13270. Differimento dei termini di prevenzione incendi
- DPCM 22 marzo 2020. Misure urgenti del contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale (GU Edizione straordinaria n. 76 del 22 marzo 2020)
- Ordinanza 22 marzo 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale (GU Serie Generale n.75 del 22-03-2020)
- Decreto legge 17 marzo 2020 n. 18 Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Edizione straordinaria n. 70 del 17 marzo 2020)
- Comunicato Stampa del Consiglio dei Ministri/Slides esplicative del Senato
- 14 marzo sottoscritto il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, tra le organizzazioni datoriali e le OOSS confederali, promosso dal Governo. Continua la lettura della NOTA a cura di Confcommercio
- Decreto Ministeriale 116 del 14 marzo 2020: Coronavirus, da Mit blocco anche ai treni notturni
- Decreto Ministeriale 115 del 14 marzo 2020. Trasporto merci su gomma: sospesi i divieti di circolazione mezzi pesanti nei giorni festivi
- Decreto Ministeriale n. 114 del 13 marzo 2020. Coronavirus, De Micheli firma decreto su trasporto non di linea
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020 Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale (GU Serie Generale n.64 del 11-03-2020)
- Rai News24 intervista il Ministro del Lavoro che illustra le misure in preparazione per tutelare i lavoratori, le imprese e le famiglie e fronteggiare il problema del Coronavirus
- Decreto Legge 9 marzo 2020 n. 14 "Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all'emergenza COVID-19" (G.U. n. 62 del 9 marzo 2020)
- Ordinanza 9 marzo 2020 n. 648. Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (GU Serie Generale n.64 del 11-03-2020)
- Legge 5 marzo 2020, n. 13 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19” (GU Serie Generale n.61 del 09-03-2020)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 marzo 2020 – Estensione misure restrittive a tutto il territorio italiano (G.U. n. 62 del 9 marzo 2020)
- Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 - Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU Serie Generale n.59 del 08-03-2020)
- Decreto legge 8 marzo 2020 n. 11 - Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell'attività' giudiziaria (GU Serie Generale n.60 del 08-03-2020)
- Direttiva ai Prefetti 8 marzo 2020 del Ministro dell'Interno per l’attuazione dei controlli nelle aree a “contenimento rinforzato”
- Circolare del Ministero dell'Interno Dip.to VVF del 6 marzo 2020 Prot. n. 5312. Emergenza epidemiologica da Covid-19. Ulteriori disposizioni e Misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di lavoro
- Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 4 marzo 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 55, 4 marzo 2020)
- DECRETO-LEGGE 2 marzo 2020, n. 9. Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 (Gazzetta Ufficiale n. 53, 2 marzo 2020)
- Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 1 marzo 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 52, 1 marzo 2020)
- Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 25 febbraio 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 47, 26 febbraio 2020)
segreteria@networkaias.it
(+39) 02 82398620
Crea il Tuo Profilo
Galleria




