Atti dei convegni
LA TELE-ASSISTENZA DI SICUREZZA PER I LAVORATORI ISOLATI
Il concetto di lavoratore isolato sta entrando ormai sempre più nella nostra realtà industriale: un numero crescente di tipologie di lavori vengono svolti da un solo addetto, spesso in località remote o disagiate, per poter ottimizzare risorse e infrastrutture. Tuttavia, il lavoratore isolato incorre in una serie di rischi aggiuntivi, gestibili adottando idonei strumenti di prevenzione e protezione.
In questo videoforum, organizzato da AIAS e Remote Assistance, socio sostenitore AIAS per il giorno 28 ottobre 2020 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 con il titolo
LA TELE-ASSISTENZA DI SICUREZZA PER I LAVORATORI ISOLATI
è stato approfondito come la tele-assistenza sia un modello di protezione in linea con le prescrizioni normative e le best-practices, che garantisce la sicurezza ai lavoratori isolati ed ai loro datori. Verrà infine illustrato il modello di erogazione del servizio di tele-assistenza in outsourcing, ovvero con centrale esterna specializzata nella gestione delle emergenze, ed un caso di applicazione pratica.
Sono intervenuti e hanno risposto alle domande dei partecipanti
- Ruggero Cerizza - Presidente del Gruppo Inditel
- Gabriele Rubini - Responsabile operazioni presso Remote Assistance
- Marco Calamoneri - Responsabile ingegneria presso Pontiradio PR
segreteria@networkaias.it
(+39) 02 82398620
Crea il Tuo Profilo
Galleria
