Eventi
Come modificare i comportamenti che generano situazioni di pericolo e di rischio
È un dato di fatto, non è più sufficiente raccontare come agire di fronte ad una situazione di rischio. Spesso le istruzioni e le norme restano inapplicate.
Allora che fare?
Ci viene in aiuto una metodologia innovativa che vede nella partecipazione dei dipendenti la chiave di volta per consolidare un ambiente di lavoro più sicuro e salubre a partire dai nostri comportamenti che sappiamo essere influenzati dalle convinzioni personali e dai valori che ci supportano che ci aiutano a superare gli ostacoli e ci spingono ad agire correttamente. È su questi che occorre fare leva per consolidare nuovi comportamenti più efficaci e sicuri. Questa nuova consapevolezza ci può aiutare sia nella prevenzione degli incidenti che nel miglioramento dell’efficienza dei sistemi di gestione e dei processi organizzativi.
Il webinar, organizzato da AIAS Piemonte e Valle d'Aosta per il giorno 14 gennaio 2020 dalle ore 16.30 alle ore 17.30 con il titolo
Come modificare i comportamenti che generano situazioni di pericolo e di rischio
vedrà la partecipazione e l' intervento di:
- Gianni Clocchiatti - Coordinatore Provinciale AIAS Alessandria - esperto di organizzazione dei processi innovativi e formazione manageriale
- Paolo Simionati - Coordinatore Provinciale AIAS Biella - esperto di sistemi informativi sul luogo di lavoro
Modalità di iscrizione
Webinar gratuito, è necessario confermare la partecipazione compilando i dati richiesti all'indirizzo:
Https://www.bachecasicurezza.it/courses/course.php?pk_course_edition=6410
segreteria@networkaias.it
(+39) 02 82398620
Crea il Tuo Profilo
Galleria
